Centrato sulla Legge 112/16, ben nota anche come “Legge sul Dopo di Noi”, l’incontro pubblico del 22 febbraio a Roma, intitolato “Strumenti a tutela delle fragilità sociali: la Legge sul ‘Dopo di Noi’ a due anni dall’entrata in vigore. Riflessioni e proposte per la prossima Legislatura”, promosso dal Consiglio Nazionale del Notariato, consentirà ai rappresentanti dello stesso, insieme a quelli delle Associazioni per la tutela e i diritti delle persone con disabilità e delle organizzazioni dei consumatori, di confrontarsi con il mondo della politica su questo importante e delicato tema.
Archivi tag: dopo di noi
NOVITÀ FISCALI INTRODOTTE DALLA LEGGE 112/2016 “DOPO DI NOI”
L’Associazione Integrazione Onlus e la Consulta del Volontariato di Thiene organizzano l’incontro pubblico sul tema Novità fiscali introdotte dalla Legge n. 112 del 22/06/2016 “Dopo di noi”, con Graziano De Munari del Caf Cisl.
Si parlerà anche delle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità nel 730/2017 e dell’ISEE 2017.
L’evento si svolgerà a Thiene venerdì 3 marzo alle ore 20:30 presso la Sala Riunioni della Biblioteca Civica – Palazzo Cornaggia – in Via Corradini.
Il “dopo di noi” è legge: il commento di FISH
La Camera ha dunque approvato in via definitiva la legge sul cosiddetto “Dopo di noi” accogliendo gli emendamenti introdotti dal Senato della Repubblica.
“Il lungo e serrato dibattito attorno a questo tema, nelle Aule parlamentari e nel Paese, è senza dubbio il segno di quanto sia forte l’interesse, ma anche di quanto siano diversi gli accenti e le sensibilità attorno ai temi dell’autonomia personale delle persone con disabilità.”
Questo il primo commento di Vincenzo Falabella, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap.
Continua a leggere