Nei giorni 5 e 6 febbraio 2019 si è svolta la formazione specifica per la sicurezza con il nostro RSPP Per.Ind. Xausa Mariano che ha fatto un breve excursus dei fatti storici riguardanti il tema della sicurezza. Dopo di che ha spiegato la differenza tra pericolo e rischio; ha elencato gli Enti che si occupano sicurezza. Infine, ha spiegato quali sono i rischi e i pericoli nei vari luoghi di lavoro e quali sono i comportamenti da tenere durante l’orario di lavoro, servizio nel caso dei volontari, per evitare rischi e pericoli. Inoltre, ha affrontato tutte le tematiche previste per la sicurezza dei luoghi di lavoro, tendendo presente il documento di valutazione dei rischi dell’Ente accreditato e delle caratteristiche delle sedi accreditate.
Archivi categoria: Servizio Civile
Servizio Civile – 2 febbraio 2019
In primo piano
Il giorno 2 febbraio 2019 si è svolto il quarto incontro con i volontari in servizio civile. In questo modulo è stato affrontato il tema della difesa civile non armata e non violenta e sono state presentate le forme attuali di realizzazione della difesa alternativa. Successivamente, partendo dal principio costituzionale di solidarietà sociale e dai principi di libertà e uguaglianza è stato trattato il tema delle limitazioni alla loro realizzazione. Sono infine state illustrate le norme previste dal legislatore e quelle di applicazione che regolano il servizio civile nazionale.
PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
In primo piano

In data 9 gennaio 2019, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile ha pubblicato l’avviso relativo alla proroga del termine per la presentazione dei progetti di Servizio Civile Universale alle ore 14:00 del 18 gennaio 2019.
Servizio Civile – 3 gennaio 2019
In primo piano
Il giorno 3 gennaio 2019 si è svolto il terzo incontro con i volontari in servizio civile. Lo scopo dell’incontro era quello di definire un’identità di gruppo dei volontari attraverso l’espressione delle idee, aspettative, motivazioni e obiettivi che li hanno portati a fare la scelta di spendersi per un anno come volontari in servizio civile. Una volta formata l’identità del gruppo il formatore è passato alla dimensione storica del servizio civile andando a narrare le origini del servizio civile che nasce e si sviluppa con l’obiezione di coscienza confrontando la Legge 8 luglio 1998 n. 230: “Nuove norme in materia di obiezione di coscienza” con la Legge 6 marzo 2001 n. 64 “Istituzione del servizio civile nazionale”. Infine, è stato analizzato il dovere di difesa della Patria e le tematiche concernenti la pace e i diritti umani alla luce della Costituzione Italiana, delle Carta Europea e degli ordinamenti delle Nazioni Unite.
Servizio Civile – 28 dicembre 2018
In primo piano
Il giorno 28 dicembre 2018 si è svolto il secondo incontro con i volontari in servizio civile per la presentazione del CSV come ente gestore e quindi è stato fornito ai volontari gli elementi di conoscenza del contesto in cui si troveranno a prestare servizio. Inoltre, sono state presentate anche le altre associazioni coinvolte nella progettazione: Integrazione onlus, SOGIT, Volontariato in Rete – Federazione Provinciale di Vicenza – Ente Gestore del CSV di Vicenza.