I PARTNER DEL PROGETTO

* ASSOCIAZIONE INTEGRAZIONE ONLUS di Villaverla (Italia)
L’Associazione Integrazione è un’organizzazione di volontariato costituita il 12 febbraio 2000. Si occupa di integrazione scolastica e sociale in prevalenza di minori disabili. Si avvale della collaborazione di genitori, insegnanti, specialisti, educatori e/o operatori socio-sanitario e di persone con disabilità. Quotidianamente promuovere la cultura dell’integrazione attraverso diverse iniziative tese a favorire l’integrazione, mettendo al centro la persona ed il suo progetto di vita. L’intento è di partecipare il positivo che esiste in ciascuna istituzione che molto spesso non viene reso pubblico; mettere in rete quanto si raccoglie, al fine di suscitare nuove motivazioni in tutti per alimentare il dialogo fra le parti.
Sito web: http://www.pedagogiadeigenitori.org/

* GROUPEMENT POUR L’INSERTION DES PERSONNES HANDICAPEES PHYSIQUES (G.I.H.P.) – GRUPPO PER L’INSERIMENTO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ FISICHE di Tolosa (Francia)
Associazione non governativa di persone con disabilità motorie e sensoriali, e di genitori di bambini disabili. È membro del movimento indipendente per la vita (movimento internazionale delle persone con disabilità); si occupa di formazione, supporto alle famiglie e peer counseling. Il G.I.H.P. partecipa a numerosi progetti e reti a livello europeo per promuovere l’autonomia dei disabili, l’integrazione scolastica, la piena partecipazione alla vita sociale, il rispetto dei diritti di tutte le persone.

* PANCYPRIAN ASSOCIATION OF PARENTS OF DEAF CHILDREN – ASSOCIAZIONE PANCIPRIOTA DI GENITORI DI BAMBINI SORDI di Nicosia (Cipro)
Associazione non governativa di volontariato, tesa alla promozione delle pari opportunità nell’educazione e nell’integrazione sociale, per il futuro inserimento lavorativo e per il benessere dei bambini sordi e audiolesi. Tale associazione collabora con vari ministeri ciprioti per far sì che ai bambini sordi e audiolesi venga riconosciuto il diritto di essere educati nelle scuole normali. L’associazione si pone come guida, supporto e risorsa informativa per i genitori dei bambini audiolesi.

* CENTRE FOR INDIPENDENT LIVING (CIL) – CENTRO PER LA VITA INDIPENDENTE di Sofia (Bulgaria)
Il Centro CIL di Sofia è un’Associazione non governativa la cui attività principale è la tutela giuridica per le pari opportunità delle persone con disabilità. Essa ha una struttura reticolare estesa a livello regionale, nazionale ed internazionale; si occupa della pubblicazione e della diffusione di materiali sulla disabilità, di formazione, di consulenza. IL CIL-Sofia è partner di Save the Children (UK) nell’implementazione del progetto “A Socially inclusive Europe” e sostiene la promozione dell’integrazione dei bambini con disabilità in Bulgaria.
Sito web: http://www.cil-bg.org/

* DISABLED’S EDUCATION AND SOLIDARITY FOUNDATION OF TURKEY (OZEV) – FONDAZIONE DI EDUCAZIONE E SOLIDARIETA’ PER DISABILI di Ankara (Turchia)
La Fondazione OZEV ha l’intento di cambiare la mentalità comune nei confronti dell’uguaglianza dei diritti delle persone disabili e di sviluppare la loro accettazione da parte della società. La Fondazione offre strutture di supporto e di riabilitazione per le famiglie e fornisce solidarietà e sostegno ai genitori dei bambini disabili. Essa propone corsi di formazione e conferenze per gli educatori professionali, su ogni tipo di disabilità.
Sito web: http://www.ozevvakfi.org/


IL PROGETTO
I PARTNER DEL PROGETTO
LE ATTIVITA’ DEL PRIMO ANNO
PRIMA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
SECONDA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
TERZA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
LE ATTIVITA’ DEL SECONDO ANNO
PRIMA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE
INCONTRO DEL 13 APRILE 2007
SECONDA VISITA DI STUDIO TRANSNAZIONALE